La grande musica classica suonata da grandi interpreti Domenica 19 luglio 2020 alle ore 19.30 presso Villa de Claricini I quartetti di Mozart e Brahms suonati dal “Quartetto di Venezia”, acclamato interprete alla National Gallery di Washington, al Palazzo delle Nazioni Unite di New York, al Palau de la Musica di Barcellona, alla Sala Filarmonica […]
Domenica 5 luglio 2020 abbiamo un programma ricchissimo! Si parte con le visite guidate in vigna con degustazione all’aperto , proseguendo poi con le visite alla seicentesca villa de Claricini per concludere al tramonto con un Concerto DIVINO in Villa. Ecco il programma della giornata, che si terrà anche in caso di pioggia. Vi ricordiamo […]
Il 21 giugno è il solstizio d’estate ed è il giorno dedicato alla Festa della Musica: noi siamo pronti a ripartire con l’energia di sempre e la passione della musica per una nuova serie di concerti. Inizieremo domenica 21 giugno alle ore 19.00 con Glauco Venier, uno dei più interessanti jazzisti del panorama musicale internazionale. […]
Ripartiamo con le visite guidate in Villa la prima domenica del mese e lo facciamo domenica 7 giugno 2020 con un appuntamento pomeridiano. Sarà possibile visitare la villa storica e la cappella di famiglia con partenze alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.La visita dura circa un’ora con la seguente tariffa: € 8 intero, € 5 […]
Trovare un modo per augurarvi buona Pasqua in un momento così delicato non è semplice. Per questo crediamo che il nostro lavoro in cantina e in campagna e il nostro affettuoso pensiero siano quanto di più importante in questo periodo. L’augurio che vogliamo farvi è che Pasqua rappresenti un “passaggio”, un momento in cui rinnovare […]
Per contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus, si comunica che le attività aperte al pubblico della Fondazione sono sospese fino al giorno 3 maggio. Il Presidente della FondazioneDott. Oldino Cernoia
Ordinanza Ministeriale: Misure urgenti attive fino al 1 marzo per contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus In ottemperanza all’ordinanza del Ministro della Salute, firmato d’intesa con il presidente del Friuli Venezia Giulia, che contiene le disposizioni per contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus,si comunica che le attività aperte al pubblico della Fondazione sono sospese fino al 1 […]
Venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 20.30 Villa de Claricini ospita “Racconti&Musica” con Mauro Corona, Franco Giordani e Alvise Nodale.Evento a cura del Comune di Moimacco con la collaborazione della Fondazione de Claricini Dornpacher, e la partecipazione della Pro Loco Pro Moimacco, Sistema Bibliotecario del Cividalese e MiBACT –Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
La Fondazione de Claricini Dornpacher in collaborazione con l’Università di Udine e Friuli Storia ospita presso la Villa un ciclo di tre incontri sul confine orientale. Giovedì 20 febbraio 2020 – ore 18.30 IL CONFINE ORIENTALE D’ITALIA: UNA STORIA DEL NOVECENTOConferenza – Tommaso Piffer dell’Università di Udine.Introduce Andrea Zannini dell’Università di Udine. Giovedì 27 febbraio […]
Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 18.30 Villa de Claricini ospita la conferenza ” Il martirio infinito del confine orientale d’Italia”. Un momento di riflessioni e analisi a cura del relatore Paolo Strazzolini, Professore dell’Università degli Studi di Udine, in occasione del Giorno del Ricordo, in memoria delle Vittime delle Foibe, dell’Esodo giuliano-dalmata e delle […]