
Quattro serate in musica
Quattro concerti, dal 6 al 9 dicembre, per due festival. Qui a villa de Claricini saranno serate in musica.

Continuiamo ad esplorare l’animo e la natura umana con tre concerti del festival “CONTRASTI angeli e demoni, il limite e il sublime” dell’Associazione Gaggia. Alla musica il compito di dimostrare quanto l’animo umano possa elevarsi, avvicinandosi al trascendente.
Il primo dei tre concerti sarà giovedì 6 dicembre alle 21.00. “Il Sacro, il Sublime e l’Ineffabile – Quatuor pour la fin du tempscon” con l’introduzione di Umberto Berti, musiche di O. Messiaen.

Venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 20.45 ci sarà il concerto “Tra Venezia e Londra” con la soprano Giulia della Peruta su arie e cantate di Vivaldi e Handel. Il festival “tra bianco&nero” è promosso dal Comune di Moimacco in collaborazione con la Collezione di Strumenti Antichi “Bartoccini” e l’Associazione Culturale “Asso amici”. Serata a ingresso gratuito. Seguirà degustazione con i vini della cantina de Claricini.

Il weekend si chiuderà con due concerti festival CONTRASTI Sabato 8 dicembre alle 18.00 “L’ultimo Mozart: dal geniale all’inaudito” e domenica 9 dicembre, sempre alle 18.00, Contrasti – Angeli e demoni su musiche di G. Tartini, B. Bartok, A. Piazzolla, I. Strawinsky.
L’ingresso alle serate del festival CONTRASTI è a pagamento, 10 euro intero e 8 euro ridotto (soci Gaggia e studenti Conservatorio) – Per ulteriori dettagli sull’iniziativa visitate il sito http://www.sergiogaggia.com.
I protagonisti del festival CONTRASTI: Daniel Rowland, Soo – Hyun Park, violino – Vladimir Mendelssohn, viola – Maja Bogdanovic, violoncello – Stefano Cardo, clarinetto – Leonardo Zunica, Carlo Michini, Natacha Kudritskaja e Andrea Rucli, pianoforte.